Nvidia è la prima azienda al mondo da 4.000 miliardi

Il traguardo storico

Mercoledì 9 Luglio 2025, Nvidia ha superato i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione.
È la prima volta nella storia. Mai nessuna azienda — nemmeno Apple — aveva raggiunto questa cifra.

Il titolo è salito fino a 164,36 dollari, spinto da un rally iniziato a maggio, quando:

  • Donald Trump ha aperto uno spiraglio sul fronte commerciale con la Cina

  • Nvidia ha chiuso nuovi mega-deal nel Golfo e in Medio Oriente

  • e l’intelligenza artificiale ha continuato a correre più veloce di tutti

L’effetto AI: una corsa da trilioni

Nvidia è il fornitore numero uno di chip per AI. I suoi processori alimentano ChatGPT, Anthropic, e praticamente ogni startup o Big Tech che lavora con modelli linguistici.

Il CEO Jensen Huang non ha mai fatto mistero della sua ambizione:

“L’AI e la robotica genereranno migliaia di miliardi di dollari. E Nvidia sarà al centro di tutto questo.”

Nel solo ultimo trimestre, Nvidia ha registrato un +70% nei ricavi.
Le previsioni per il 2025 parlano chiaro:

  • 200 miliardi di dollari di fatturato (+55%)

  • 105 miliardi di utili netti

  • Margini superiori al 70%

Qualche ostacolo lungo la strada

A inizio anno, il titolo aveva rallentato.
Colpa delle restrizioni USA all’export verso la Cina, ma anche della concorrenza emergente: il modello AI cinese DeepSeek ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni, pur usando meno risorse computazionali.

Ma Huang ha rilanciato. Mentre i chip di fascia alta restano vietati in Cina, Nvidia sta crescendo in Europa e nel Golfo, grazie a progetti definiti “AI sovrane”.

Una traiettoria senza precedenti

Nvidia ha superato quota 1.000 miliardi nel 2023, 2.000 miliardi a febbraio 2024, 3.000 miliardi a giugno… e ora 4.000 miliardi in poco più di un anno.

Tutto grazie all’AI. O, come ha detto lo stesso Huang agli analisti:

“Più AI c’è, più aumentano i guadagni. L’unica cosa che mi spaventa è la mancanza di AI.”

Next
Next

Steam, il re silenzioso del gaming su PC